la visione
è quella di costruire la piattaforma utile per far incontrare produttori di ortofrutta BIO (certificati) con i moderni consumatori B2B e B2C, sempre più esigenti, diversificati, dinamici, informati.
Una particolare attenzione verso lo spreco alimentare, la territorialità, la logistica meno impattante e quindi alla sostenibilità della intera filiera agroalimentare.
La prima scelta, sempre.
La prima scelta.
Le aziende che credono nel progetto. Agritaliabio Srl è la prima società che ha sposato il progetto. nasce a Faenza (RA) nel giugno 2004 da un gruppo di aziende produttrici che contano oltre vent’anni di attività nel settore dell’agricoltura biologica.
La novità di oggi è quella di creare una nuova opportunità di acquisto verso l’ortofrutta BIO. Per questo è nato il marchio Bio diffuso che propone un assortimento sempre più vario di prodotto fresco, italiano, tutto l’anno, per ogni esigenza di consumo. Lo scopo è creare un mercato diffuso del BIO.
Attualmente il lavoro di ricerca di aziende / produttori sensibili nel mettere a disposizione i propri listini/prodotti è in fase di lancio. Obbiettivo comune è trovare clienti “speciali”. Ortofrutta bio diventa un market virtuale e quindi il partner affidabile e specializzato di questa nuova sfida.
Bio imperfetto, una occasione per tutti.
Nessuno è perfetto.
Piccole differenze nella forma nel colore e nelle dimensioni possono essere grandi difetti per la distribuzione e il mercato e quindi diventare scarto. Per noi invece è un prodotto naturalmente perfetto.
Bio imperfetto è una linea di prodotti che torna ed essere disponibile e commercializzata sia per i privati che aziende che decidono di poter scegliere il GUSTO e la FRESCHEZZA e NON l’aspetto esteriore. Ci guadagna l’ambiente e il portafoglio (risparmiando fino al 50%). Ora puoi scegliere da che parte stare.
Una novità e una grande differenza rispetto al mercato attuale. Solo prodotto certificato BIO e di provenienza Italiana. Un assortimento legato alla stagionalità garantisce qualità, freschezza e sostenibilità.
Il prodotto viene “recuperato” da
produttori / aziende agricole

Una reale opportunità per i produttori e le aziende agricole BIO che si trovano prodotto che non ha mercata causa imperfezioni, eccedenze o contrazioni commerciali e anche per piccole produzioni di nicchia oggi ricercatissime.
magazzini e distributori

Affidabilità e strategie per richieste di prodotto più strutturate. Programmazione e politiche attive verso la lotta allo spreco. Le inefficienze delle filiera che da costo diventano ricavo.
il nostro punto di forza è quello di sensibilizzare il mercato con una nuova proposta etica e sostenibile. La tecnologia crea il ponte per far parlare due esigenze ad oggi non comunicanti.

Il circuito ho.re.ca
Per le nuove attività con esigenze specifiche (frutterie, vegan shop ecc.) i negozi specializzati BIO, le mense scolastiche ecc. Il listino intelligente è ad oggi la soluzione ottimale per chi cerca qualità, servizio e prezzo.

piccoli trasformatori / industria
Il miglior servizio possibile per l’acquisto mirato di prodotti per l’industria. Occasioni in tempo reale ed esigenze programmate. Per chi cerca prezzo e qualità.
mondo cooperativo – terzo settore
Sensibili alle esigenze del terzo settore e mercati “deboli” dove prezzo e qualità possono fare la differenza.

sharing food e nuove piattaforme SOCIAL
Con un pò di organizzazione anche per i privati c’e la possibilità di acquistare cassette miste presso negozi e/o gruppi d’acquisto che attivano il servizio per i propri clienti e quindi diventare un punto di consegna e di ritiro. Il porta a porta ad oggi è dispersivo ed antieconomico.
vuoi diventare un punto ritiro ?
App nate contro la lotta allo spreco ? chiedimi il listino.